Skopelos. vacanza in famiglia

Skopelos per bambini: come raggiungere l’isola, come muoversi, in quali spiagge andare

Skopelos è un’isola perfetta anche per famiglie e bambini, per raggiungerla basterà prendere un traghetto dalla più nota isola di Skiathos, ora vedremo come muoversi, come sono le strade, come raggiungere la chiesa nella quale hanno girato Mamma Mia, e quali sono le migliori spiagge. Ecco a voi tutto quello che dovete sapere per una Skopelos a portata di bambini!

Come raggiungere l’isola di Skopelos

In Grecia, tra le Sporadi, Skopelos è un’isola poco battuta dalle famiglie con bimbi piccoli. Forse perché più selvaggia, alias autentica, rispetto ad altre. Con la Grecia, ad ogni modo, non si sbaglia mai, rimane una meta perfetta per i bambini che amano il mare.

Per arrivare a Skopelos, abbiamo prenotato un volo Easy Jet, a novembre per il 30 Giugno. Muovendoci in anticipo, abbiamo speso, per 4 persone, circa 300€. Per arrivare a Milano Malpensa, questa volta non abbiamo preso il trenino, come per la nostra vacanza a Porto o per quella a Palermo, ma abbiamo optato per la nostra auto.

Il volo di partenza era alle 7.00 del mattino mentre quello di arrivo era alle 23.00, per cui il trenino sarebbe stato a rischio. A questo punto abbiamo preso la nostra auto ed abbiamo pagato un parcheggio limitrofo al Terminal 2 di Malpensa, il Central Parking. Con un servizio navetta 24h su 24, e la custodia dell’auto, ve lo consigliamo per questo e per altri voli, soprattutto se siete con bambini o ragazzi, che ormai pagano un normale biglietto sul Malpensa Express, è una scelta dal prezzo competitivo (per 6 notti, circa 40 euro).

Una volta atterrati a Skiathos, abbiamo preso un bus per raggiungere il vicinissimo (si potrebbe anche andare a piedi se non ci fossero i bambini) porto e centro del paese. Il prezzo del biglietto è di 3€ a tratta, salvo i bambini per i quali è gratis. Al porto abbiamo preso un comodo traghetto per raggiungere l’isola di Skopelos. Il traghetto ci mette circa 40 minuti, le sue dimensioni, la gentilezza del personale, la comodità di avere un bar a bordo, rende questa la prima attrazione greca per i bambini.

Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

Skopelos per bambini: come muoversi, come sono le strade, dove soggiornare

Noi (con due bambine di 5 e 7 anni) abbiamo optato per affittare un’auto per l’intera vacanza. Ci sono autobus che ti portano dal centro di Skopelos Town  alle spiagge, ma essere autonomi è impagabile, se non si è local. Le strade lo consentono. Certo, bisogna essere prudenti, in quanto, per raggiungere alcune spiagge o alcuni luoghi di interesse (come la famosa chiesta di Mamma Mia), le strade sono molto strette e ripide, ma se siete un pò esperti si può fare.

Noi abbiamo prenotato un auto a noleggio con un seggiolino ed un’alzatina, nel Rent Car di fronte al porto. Il prezzo era vantaggioso ma, purtroppo, poi abbiamo dovuto pagare circa 40€ per un piccolissimo graffio e altri 40€ per un divieto di sosta. Ecco perché vi suggerisco di seguire i seguenti consigli:

  • fate un video all’auto + foto, non appena la prendete, per poter verificare che eventuali danni siano o meno i vostri
  • al di là della consuetudine di parcheggio, accertatevi che ci siano i cartelli per la sosta

Davanti al porto c’è un’ampia zona parcheggio assolutamente gratis. Ma ci sono delle zone riservate ai motorini o che vietano la sosta delle auto. Prima di parcheggiare, fate attenzione.

Per quanto riguarda dove alloggiare nella città di Skopelos, vi racconto la nostra esperienza estremamente positiva.

Per una famiglia di 4 persone, con bambini, io consiglio in modo assoluto la villetta nella quale siamo stati noi: Irene’s Paradise. Ci sono due appartamenti per famiglie con bambini e altri due per coppie. Il livello di pulizia è da 10 stelle, l’appartamento è bellissimo e molto curato, la veranda è una cartolina sulla Grecia e la gentilezza dei proprietari vi farà sentire a casa. Noi abbiamo prenotato tramite booking, ma è possibile anche contattarli drittamente, con mail o chiamando. Oltre il greco, ovviamente, parlano anche inglese.

Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

Skopelos per bambini: quali spiagge scegliere

Probabilmente l’isola di Skopelos non è battutissima dalle famiglie con bambini, rispetto ad altre località greche, per il suo mare: bellissimo, trasparente (davvero!) ma subito molto profondo. Ma anche per le sue spiagge, meravigliose, selvagge (anche se tutte attrezzate) ma senza sabbia.  Per i bambini che amano giocare a fare i castelli di sabbia o che temono l’acqua profonda non è l’ideale.

Skopelos è invece perfetta per chi ama nuotare, vedere i pesci, scoprire fondali puliti e rocciosi. Con un paio di scarpette di gomma e una maschera, Skopelos è l’ideale per i bambini come per noi adulti! Le spiagge, come dicevamo, sono attrezzate ma ciò non si traduce, come in Italia, nel non poter piantare il proprio ombrellino da nessuna parte. C’è sempre una parte di spiaggia assolutamente libera accanto a quella attrezzata, ben tenuta e pulita.

I prezzi degli ombrelloni

I prezzi si aggirano sui 10 euro, ma con alcune differenze, che ora vi elenchiamo in basso, in base a quelle che abbiamo visitato:

  1. per Stafilos, Velanio, Limnonari  il prezzo è di 10€
  2. per Milia ( spiaggia più estesa delle precendenti) il prezzo è di 8€
  3. per Panormos il set di ombrelloni + due lettini è gratis ma siete obbligati ad una consumazione di 10€.

Considerazioni sulle spiagge greche e sul servizio

Si tratta di prezzi che in Italia ce li sogniamo, e per spiagge che nulla hanno da invidiare alle nostre. Il mare è davvero pulito e trasparente. Le spiagge non sono caotiche e tutte hanno un piccolo bar dove poter ordinare da bere e da mangiare, direttamente sotto l’ombrellone.

Non ci sono aree giochi sulla spiaggia, appunto incompatibili con sassi e sassolini,  ma vi assicuro che le mie figlie non se ne sono neanche accorte, tanto sono rimaste incantate dal mare.

Altra differenza, rispetto all’Italia, è che il parcheggio è sempre gratis. Inoltre, seppur non di ultima generazione, ci sono sempre a disposizione una doccia e un basico “box” per cambiarsi il costume. Civiltà, assente nelle nostre coste, nelle quali anche dopo aver pagato copiosamente l”ombrellone, la doccia (calda) richiede qualche gettone! 

Ultima considerazione: ovunque, anche nei chioschi più sperduti, in spiaggia, si può pagare con la carta. Insomma gli spicci non sono obbligatori, se avete anche solo sete in spiaggia!

Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

Spiagge adatte anche ai bambini (nuotatori!):

  • Stafilos e Velanio sono dei veri paradisi, anche visti dall’alto. Sono il perfetto set per una fotografia d’autore! Il panorama vi promette il paradiso che poi troverete in acqua.
  • Limnonari è una baia che è stata “divisa” in due, nel senso che è possibile scegliere tra il prato e la spiaggia. Per chi volesse, c’è un ristorante ed anche una piscina a disposizione (sempre gratis). Sembra un pò più “chic”, c’è anche la musica sulla spiaggia, ma i prezzi rimangono in linea con gli altri.
  • Milia Beach è l’opposto di Limnonari, molto spazio per poter viverla anche con il proprio ombrellone e con un paio di micro chioschi per bere o mangiare. Ma, se avete fame o sete, vi giuro che non ne morirete. C’è anche il servizio di salvataggio in mare, ancora una volta segno di civiltà, considerando che si trova nella grande parte dedicata alla spiaggia pubblica. È stata una delle spiagge preferite delle mie bambine.
  • Panormos è stata una scoperta durante una giornata particolarmente ventosa. Abbiamo parcheggiato e, poco speranzosi, siamo scesi nella zona dedicata alla spiaggia pubblica. Il mare era subito profondo ma questo non ha spaventato le mie piccole nuotatrici alla ricerca di pesci da ammirare. Pian piano, il vento è diventato più clemente, il sole è salito e ci siamo spostati nella zona attrezzata.
Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

Skopelos: dove mangiare con i bambini

Ora vi racconto come ci siamo organizzati per pasti e che credo possa essere un utile suggerimento per chi ha bambini dell’età più o meno delle mie. Ogni pomeriggio, dopo il mare, passavamo ad un piccolo supermercato, dove compravamo frutta fresca, biscotti, snack salati e frutta secca. La mattina facevamo una colazione abbondante sulla veranda da sogno di Irene’s Paradise. Per il pranzo e la merenda, in spiaggia, ci portavamo la frutta sia quella fresca che la secca e qualche altro snack. Rimanendo molto tempo in spiaggia, ci prendevamo un club sandwich o un gelato oppure uno yogurt greco. Facendo qualche altro spuntino, e tornando a casa tardi, non ci andava di cucinare, ma scendevamo comunque nella città di Skopelos, per fare una passeggiata e spizzicare qualcosa. 

I prezzi, non so se è perché vivo a Milano, una città inspiegabilmente fuori dalla grazia di Dio, per quanto riguarda i prezzi, mi sono sembrati sempre onesti.

Dove mangiare, con i bambini, sull’isola di Skopelos:

  1. ad Agnontas, fuori dalla città di Skopelos (taverna direttamente sulla spiaggia)
  2. nel paese di Glossa, Plaza To Louki, per pita gyros e souvlaki
  3. in una piccola piazza di Skopelos, molto easy, fast, ma anche buono, Magali
  4. taverna Dimitri, sul lungo mare, in zona non centrale
  5. taverna Molos , nella città di Skopelos, vicino al porto turistico e alla passeggiata 
Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

All’arrivo o al ritorno, perdetevi nelle splendide boutique e ristoranti di Skiathos e portate i bambini (e non solo!) a mangiare il gelato da Yum…me!!! Tanti i gusti e molto instragrammabile il negoziettto su strada. 

I posti elencati sono semplici, ma con cibo molto gustoso. Le due isole hanno anche taverne e ristoranti più belli, sofisticati ed ovviamente con ambienti più intimi, ma non li abbiamo provati perché, secondo noi, non adatti a garantire la giusta libertà di movimento che i bambini meritano almeno in vacanza.

Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

Skopelos, ovvero Mamma Mia!

Quando abbiamo prenoto la nostra vacanza in famiglia, in Grecia, la prima cosa che mi ha detto mio marito è stata: è l’isola dove hanno girato Mamma Mia! Le immagini del film mi erano rimaste impresse per la bellezza delle coste e del mare, per questo, la vacanza già meritava di essere vissuta.

Per chi, come me, come noi, è rimasto affascinato dal musical, immancabile è la visita alla famosa chiesa. Si tratta di un luogo un pò impervio per i bimbi, per cui io vi consiglio di andarci al tardo pomeriggio, almeno per poter vivere l’esperienza senza colpi di sole.

Skopelos. vacanza in famiglia

Vacanza con bambini a Skopelos

La scogliera, pazzesca, è suggestiva e ben si comprende come mai sia stata scelta per girare un film hollywoodiano. Vi suggerisco di portarvi uno zainetto o un marsupio (con bottiglietta d’acqua), in modo da avere le mani libere per poter aiutare i piccoli a salire le scale molto ripide, in alcuni tratti. La cappella di Agios Ioannis, è estremamente piccola, ma la sua posizione,  a 100 metri sul mare, la rende unica. La strada per arrivare va percorsa in auto, con cautela. Vista la sua vicinanza a Glossa, l’ideale sarebbe unire nello stesso tardo pomeriggio-sera la visita alla cappella e quella alla piccolissima cittadina.

Facebook Comments
Previous Post

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply