mascherine e guanti di lattine monouso

Mascherine e guanti monouso: Quando e Come si devono usare e togliere

In questo periodo, siamo tartassati da informazioni, non sempre chiare, sull’uso delle mascherine e dei guanti monouso. In questo post, vi fornisco le informazioni, tratte dal sito del Ministero della Salute e dall’Istituto Auxologico, su quando, come usare e come togliere mascherine e guanti monouso in modo sicuro.

A causa  del Coronavirus, i guanti in lattice, in generale i guanti monouso, come le mascherine, sono introvabili. Motivati dalla paura che ci si possa ammalare, usiamo entrambi (anche quando non sarebbe necessario), per questo è importante sapere come indossare, e togliere, correttamente guanti e mascherine, al fine di non compromettere la nostra salute.

In caso di dubbi sull’uso di guanti e mascherine, come sulle regole che vigono in quarantena,  e sulle pratiche corrette per mantenere l’igiene, è importante leggere direttamente i siti istituzionali, verificando gli ultimi aggiornamenti.

Guanti Monouso

Come togliere i guanti in lattice, in modo corretto

Per non compromettere l’efficacia dei guanti monouso, è necessario non toccare mai la pelle con la parte esterna del guanto. 

Ecco la tecnica suggerita dall’ l’Istituto Auxologico:

1. Pizzica il guanto all’altezza del polso, con il pollice e l’indice della mano
opposta
2. Solleva il guanto e sfilalo facendo in modo che si rovesci su se stesso
3. Con la mano ora senza il guanto, infila il dito sotto il bordo del guanto
della mano opposta
4. Solleva il guanto e sfilalo facendo in modo che si rovesci su se stesso

Ovviamente, dopo ogni utilizzo, i guanti vanno cambiati e smaltiti tra i rifiuti indifferenziati. Viene da sé, che non bisogna mai toccarsi naso e bocca con i guanti, perché potrebbero potenzialmente essere infetti.

Chi deve usare i guanti monouso?

I guanti in lattice sono necessari solo in specifiche condizioni e per determinate persone. Negli altri casi, è sufficiente lavarsi frequentemente le mani, nel modo corretto. 

I guanti monouso devono essere usati da chi opera in particolari contesti lavorativi (addetti alle pulizie dei locali, alla ristorazione o al commercio e alla preparazione alimentare, il personale sanitario al contatto con i malati)

Lavare le mani in modo corretto

Ormai, lo sanno anche i bambini: l’igiene delle mani deve essere frequente ed il lavaggio, fatto con acqua e sapone, deve durare almeno 60 secondi. Gel igienizzati, amuchina, salviette vanno usate solo fuori, quando non è possibile lavare le mani con acqua. I guanti monouso non sostituiscono i lavaggi. 

Mascherine Monouso 

Le mascherine monouso, sono obbligatorie? Chi deve usarle?

Il sito del Ministero della Salute (con ultimo aggiornamento al 25 Febbraio) facendo riferimento all’Organizzazione mondiale della sanità, raccomanda di indossarela mascherina se si sospetti di aver contratto il coronavirus e/o siano presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ci si prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L’uso delle mascherine, quindi, non pare essere obbligatorio, negli altri casi.

Come indossare e togliere correttamente le mascherine

  1. Prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica
  2. Copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto
  3. Evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani
  4. Quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla
  5. Togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.

 

 

 

Facebook Comments
Previous Post Next Post

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply