Ho conosciuto Michela virtualmente, ci siamo seguite reciprocamente soprattutto quando io aspettavo Clara, perché eravamo entrambe in attesa. Con una piccola differenza: io ero incinta della seconda e lei della quarta! Con Michela, inizia il nostro viaggio dentro le famiglie numerose. Quelle che …. ma come faranno mai?
Michela, 40 anni, è della provincia di Brescia ha un blog “ La bella Tartaruga – Essere lenti, green e felici”. Soprattutto, Michela è mamma di quattro figli. Tre maschi, S. di 8 anni, P. di quasi 7 anni, B. di quasi 5 e la piccola di casa A. che ha un anno e mezzo.
Era nei tuoi progetti formare una famiglia numerosa?
Mio marito ha sempre desiderato una famiglia numerosa, io, invece, l’ho scoperto pian pianino, sentendo dentro di me che, alla nostra famiglia, “mancava un pezzettino”. Così siamo arrivati a 4 figli!
Com’è cambiata la tua vita, nel tempo, quando la tua famiglia è diventata numerosa?
Sicuramente, sono cambiate le abitudini di tutti noi. Inizialmente, lasciando perdere tutto ciò che era superfluo o non urgente, per concentrarmi su ciò che era necessario. Quando anche questo non bastava più, ho dovuto cercare di organizzarmi e creare delle routine quotidiane che fossero funzionali e semplici allo stesso momento, per permettere anche ai piccoli di casa di abituarsi senza fatica.
Ho lasciato il mio lavoro da impiegata, ma l’avrei comunque abbandonato perché era diventato un lavoro che non mi soddisfaceva più e avevo bisogno di cambiare. Diciamo che è stato un passaggio della mia vita che avrei comunque preso, ma è diventata una scelta più veloce per via della mia famiglia numerosa.
Senti di aver fatto dei sacrifici, se si quali?
Di sacrifici veri e propri, nel senso di grandi rinunce, non penso ne abbiamo mai fatte. Forse quella di fare viaggi in città o luoghi lontani, ma più che altro penso sia una fase. O almeno lo spero
Qual è l’aspetto più bello di avere tanti figli e quello meno bello?
L’ aspetto più bello di avere una famiglia numerosa è che non ci si annoia mai, si ha sempre qualche motivo per ridere o per scherzare. Poi, le coccole infinite di quando scende un figlio dalle braccia e subito ne arriva un altro per abbracciarti o raccontarti la giornata. Potrei anche continuare all’infinito, perché ce ne sono davvero molti di lati positivi.
L’aspetto più brutto è sicuramente la privazione del sonno. Non abbiamo mai avuto figli dormiglioni e quindi questo ha reso, e rende tutt’ora, più pesante e faticosa la gestione della giornata.
E’ stato più difficile il passaggio dal non essere madre al diventarlo o quello dal primo figlio a tutti gli altri?
Penso quello dal non essere madre al diventarlo: ma non perché una donna non sappia seguire il suo istinto di mamma. La parte più difficile è che ci si sente inesperte e si ascoltano troppi consigli esterni e questo crea confusione.
Quanto è importante la collaborazione (con il papà o eventualmente tra i figli) perché tutto funzioni?
Direi che è fondamentale. Mio marito collabora nella gestione della famiglia in modo costante e penso sia giusto che anche i figli prendano coscienza del fatto che i genitori sono due ed entrambi hanno un ruolo fondamentale e attivo alla famiglia.
Sto anche insegnando ai miei figli a collaborare e a cooperare, perché voglio che crescano consapevoli che sostenersi a vicenda sia fondamentale.
Hai qualche aiuto (nonni, babysitter)?
Quando lavoravo avevo l’aiuto dei nonni. Anche ora, se ho bisogno, perché qualcuno è malato o ho degli impegni che si accavallano, posso chiedere aiuto. Tuttavia, pur avendo una famiglia numerosa, cerco di organizzarmi in modo da gestire tutto da sola e chiedere solo in caso di necessità.
Si fanno sempre meno figli, secondo te perché e “consiglieresti” il tuo modello familiare agli altri?
Ognuno deve scegliere e creare la propria famiglia seguendo il proprio desiderio e il proprio progetto di vita. Perciò non è che consiglierei o meno una scelta di vita come la mia. Dipende da quello che una persona desidera.
3 Comments
Sottoscrivo ogni cosa …. grande Michela noi mamme siamo forti e la famiglia numerosa è pura gioia
Ciao,mi chiamo Silvia ma di tre figli
Ciao,spero di avere il quarto figlio