Il Natale è una figata di festa. Tralasciando l’aspetto religioso, perchè il mio blog non è per seminaristi, mi sto riferendo all’aspetto ludico: ricevere e fare regali; stare sotto l’albero strabuzzando gli occhi per vedere come ci appaiono le lucine; finirsi, a tradimento, i cioccolatini appessi all’albero; non sentirsi in colpa per le pennichelle pomeridiane; non andare a lavoro; mettersi il rossetto rosso; indossare orecchini improbabili a forma di renna o di Babbo Natale…. Ok, mi fermo.
Con l’arrivo di Miss Allegra, aggiungo alla lista un nuovo e personale diletto: riposare. Non appena arrivata a casa dei nonni, la mollerò alle loro cure. Non sono una cattiva madre, è solo che sono una madre molto assonnata! Sulla soglia della porta, pronuncierò queste parole: “Buona Vigilia e Svegliatemi per i botti di Capodanno!”.
Come per tutte le neomamme, la mia wishlist annuale ha subito forti cambiamenti. Hai appena terminato di pagare, per il rotto della cuffia, le fatture della ginecologa dei 9 mesi di gravidanza, e sei già piena fino al collo delle spese per la new entry. Perciò vi propongo 15 idee regalo, per sollevare la neomamma (o una futura, a cui manca ancora qualche settimana) da una spesa che dovrà affrontare.
Sacco Nanna. Molto più comodo rispetto alla combinazione lenzuola-copertina-trapuntina, sia per la culla che per il carrozzino. Soprattutto più pratico se vi si addormenta fra le braccia e tentate una mossa repentina nella culletta. Comunque, sappiate che la mossa non funzionerà.
Sacco Impermeabile. A differenza del primo, è solo per uso esterno. Per l’inverno è un must. Pare anche per la montagna. Io non lo so, perchè qui siamo in pianura al 100%.
Baby Monitor. Fa molto film horror, ma si evita di fare sù e giù per controllare il pupo, evitando così di svegliarlo, sbattendo, inavveritamente, le porte.
Body, come se non ci fosse un domani. Perchè, quando il domani arriva, quello che indossava ieri, è diventato già troppo piccolo. Si può avere l’accortezza di non prenderne tanti della stessa taglia, e di informarsi bene a quanti chili sta!
Prodotti per la Detersione. Premesso che non lo laverete mai con la ballistiche di Lush, almeno un pochino di amido di riso, ce lo volete mettere?
Luci Notte. Sia che dorma subito da solo, sia che dorma in camera con i genitori, una lucina serve. Nel primo caso, l’utilità è chiara, nel secondo, più che altro serve a voi: sbattere il ginocchio contro una cassettiera, mentre lo si cambia, non è il massimo.
Seggiolone o Sdraietta. E’ una spesa che verrà affrontata prima o poi. Sapete quello che ho provato, ma ce ne sono mille tipi in giro.
Pannolini e Latte . Se la mamma non è Silvia Toffanin (economicamente parlando), la solleverete da una spesa piuttosto onerosa. Importante informarsi circa marca/tipo/peso.
Mangiapannolini. Abitano in campagna, e hanno bisogno della cacca del bambino per concimare? La risposta è quasi sempre No. Possibilmente regalate anche un pò di ricariche, perchè sono la parte che costa.
Doula. Ma ci si potrebbe accontentare anche di una tata o di una colf. Insomma, qualunche cosa che conceda alla madre almeno il tempo di una pipì.
Carta prepagata. Utilissime anche quelle dei supermecati come Esselunga. Così, quando la mamma/papà pulirà il culettino con le salviettine, o cambierà i pannolini, penserà a voi.
Libri sull’argomento. Esiste internet, è vero. Ma se volete risposte secche, sintetiche e che non vi spaventino come certi forum, un paio di libri con i fondamentali (febbre, bagnetto, crosta lattea etc) potrebbero esservi utili.
Massaggi. Fare sollevamento pesi tutti i giorni, stanca e parecchio. Un paio di sedute di massaggi saranno molto apprezzati. Tre accortezze: il posto deve essere molto vicino casa; dovete essere certi che qualcuno tenga compagnia al pupo; la mamma deve essere consenziente (pare che alcune fatichino a stare senza il frugoletto, anche se per poche ore. Pazze!)
Qualche ora del vostro tempo. Il regalo che non costa. Quello a cui non pensa mai nessuno. Ma potrei metterci la mano sul fuoco: il più gradito! Scegliete voi la formula, le varianti sono molteplici: si può offrire di tenere il frugolo una sera della settimana, per fare andare la coppia a cena o al cinema; si può andare a casa della mamma, la mattina, per permetterle di lavarsi e vestirsi con calma; se la mamma esce, ma non ha nessuno in zona per fare due chiacchiere, si può uscire con lei per evitare che parli sempre sola o con il bimbo di due settimane; si può preparare una cena o un pranzo.
Io, un pò di questi regali li ho già avuti, e posso confermarne l’utilità. L’ultimo, come immaginerete, non crea doppioni, per cui, se qualcuno volesse impacchettarsi, lo scarterei con piacere!
4 Comments
Mi sono segnata tutti i regali, uno per uno! I più utili per me? La doula (il mio sogno proibito ???) e l’ultimo che hai detto…qualche ora per poter parlare liberamente con una donna di argomenti diversi da cacca, ruttino, biberon e tutine!!!!
Guarda, io penso che, quando diventiamo mamme, azzeriamo le nostre diversità e diventiamo tutte uguali: Abbiamo tutte un disperato bisogno di una mano!!! Pure la Toffanin, che non a caso ha provveduto diversamente (con un buon matrimonio)!
Più onerosi, ma aggiungerei una colf , anche part time,per sostenere l’ultima causa e, se sprovvisti, un’asciugatrice per asciugare i body. ?
Una colf che vada ad accendere l asciugatrice. .. ok é approvato! !!!